

Il nostro contributo si concretizza principalmente in iniziative di supporto al settore medico-scientifico o a sostegno dei malati. Siamo convinti che solo attraverso la ricerca scientifica si possono migliorare la qualità e le prospettive di vita delle persone, poiché la tutela della salute è un valore etico e sociale di primaria importanza.
FONDAZIONE RESIDENZA UNIVERSITARIA DELLE PESCHIERE
La Fondazione Rui nasce con lo scopo di promuovere Residenze Universitarie Internazionali per la formazione dei giovani universitari. Nel corso degli anni la Fondazione Rui ha intrapreso molte altre attività, affermandosi come interlocutore qualificato del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e dell’Unione Europea.
Sviluppando relazioni internazionali e lavorando su progetti e ricerche a servizio del mondo universitario, svolge attività di formazione, ricerca, orientamento allo studio e di volontariato. Assegna borse di studio per studenti particolarmente meritevoli e con limitate risorse economiche.
ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE
Realizzazione di un laboratorio multimediale presso l’Ospedale Maggiore di Trieste utilizzato dai ricercatori del Centro Cardiovascolare, dell’Osservatorio Cardiovascolare regionale Friuli Venezia Giulia e del Consorzio Interuniversitario Healthcare Research & Pharmacoepidemiology.
AISM TRIESTE ONLUS
Supporto alle attività portate avanti dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che da anni si occupa di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla, attraverso una prospettiva d’insieme che abbraccia il tema dei diritti delle persone che ne sono affette, i servizi sanitari e socio-sanitari, la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica.