I prodotti realizzati dal Gruppo sono caratterizzati da un elevato contenuto di personalizzazione e, in molti casi, sono prototipi con soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Come tali, richiedono significativi sforzi in termini di progettazione, approvvigionamento, produzione, pianificazione e gestione della commessa.

 

Nell'ambito delle proprie attività, il Gruppo opera come integratore di sistema agendo generalmente come prime/general contractor, gestendo il progetto di realizzazione navale nel suo complesso e assumendosene la responsabilità. Tipicamente, pur con delle differenze per area strategica di attività e tipologia di prodotto, il Gruppo sviluppa direttamente, per ogni commessa, le attività di project management, progettazione, approvvigionamento e produzione dello scafo, svolgendo prevalentemente un ruolo di integrazione e coordinamento di una qualificata rete di fornitori specializzati per quanto attiene l'allestimento impiantistico, la parte alberghiera e, per le unità militari, il sistema di combattimento.

 

La necessaria continua ricerca di modalità di riduzione dei costi e dei tempi di sviluppo e realizzazione della commessa navale ha portato il Gruppo a sviluppare un modello di business caratterizzato da un elevato grado di flessibilità e integrazione dei principali processi aziendali oltre che a proporre soluzioni tecnologiche all'avanguardia. In termini di modello di business il Gruppo ha adottato una strategia di make or buy per ogni singola fase di sviluppo e realizzazione della commessa navale, finalizzata a garantire il presidio all'interno del Gruppo delle competenze centrali e delle attività ad alto valore aggiunto, e a esternalizzare a fornitori qualificati le attività specialistiche non essenziali o a minor valore aggiunto. In generale il ricorso all'appalto da parte del Gruppo in tutte le fasi di sviluppo e realizzazione della commessa, in particolare per quanto riguarda le aree della progettazione e della produzione, è anche finalizzato a una efficace ed efficiente gestione delle fluttuazioni del carico di lavoro tesa a ottimizzare la saturazione della forza lavoro del Gruppo.

 

I principali processi in cui si articola la catena del valore del Gruppo, descritti di seguito, e illustrati in modo qualitativo nel diagramma seguente, sono: (i) acquisizione del contratto; (ii) project management; (iii) progettazione; (iv) approvvigionamento; (v) produzione; (vi) garanzia e post vendita; (vii) financing.

Processo di acquisizione del contratto

L'acquisizione di un nuovo contratto è per lo più il risultato di una gara indetta dall'armatore a cui partecipano diverse società, pur non essendo del tutto escluse situazioni in cui l'acquisizione del contratto può avvenire per negoziazione diretta nel caso di progetti con significative comunanze con commesse precedentemente realizzate. La partecipazione alla gara avviene su coinvolgimento diretto dell'armatore o attraverso gli operatori di mercato. Nel caso delle unità militari l'acquisizione può avvenire attraverso trattativa diretta con l'ente governativo di riferimento, accordi intergovernativi o gara indetta dall'ente governativo (tipicamente nei Paesi privi di un operatore nazionale di riferimento).

 

Il processo di acquisizione della commessa, stante l'elevata complessità, contenuto tecnico e personalizzazione del prodotto, prevede il coinvolgimento di un gruppo di lavoro multifunzionale, coordinato da un Responsabile della Formulazione dell'Offerta (RFO) appartenente tipicamente alla funzione marketing e commerciale, e composto da rappresentanti della funzione preventivazione e delle principali funzioni che saranno coinvolte nella realizzazione della commessa, quali progettazione, acquisti, produzione, project management, pianificazione e controllo di gestione, finanza e contratti navali.

 

Un fattore critico di successo in tale fase è l'efficacia del coordinamento interfunzionale in un contesto multi-offerta, con le funzioni parallelamente coinvolte anche in attività di sviluppo delle commesse acquisite, e con tempi di acquisizione del contratto molto variabili e caratterizzati da frequenti periodi di stallo e improvvise accelerazioni. In tale contesto, risulta determinante per la redditività del progetto, un'efficace programmazione delle attività e una tempestiva valutazione dei rischi legati alla commessa.

Processo di project management

Con l'acquisizione della commessa, a seguito della stipula del contratto, avviene un passaggio di consegne tra il responsabile di formulazione dell'offerta e il project manager che ne gestirà il successivo sviluppo e la realizzazione. Il coinvolgimento del project manager, o in generale della funzione project management della specifica area operativa, già in fase di acquisizione, favorisce la responsabilizzazione diretta del project manager che seguirà la commessa già in fase di definizione del preventivo. Le commesse acquisite sono pertanto gestite, nell'ambito delle diverse divisioni operative, da un team di progetto (project management team) diretto da un project manager e composto da risorse dotate di specifiche professionalità responsabili, tra l'altro, della pianificazione e controllo di commessa, della gestione del rischio, della gestione del contratto, e del monitoraggio della conformità e dell'avanzamento del progetto.

 

La gestione diretta delle attività di sviluppo e realizzazione delle commesse è affidata, per ambito di competenza, alla funzione progettazione, alla funzione acquisti e alla funzione produzione, quest'ultima rappresentata dal cantiere (o dai cantieri) in cui sarà realizzata la commessa.

 

Il project manager è il responsabile del risultato della commessa in termini di tempi, costi e qualità, e rappresenta il riferimento per il Gruppo nei confronti dell'armatore. I project manager, con il loro team, sono pertanto responsabili dell'andamento economico complessivo di un progetto durante l'intera vita della commessa, dalla firma del contratto alla consegna della nave e durante il periodo di garanzia.

Processo di progettazione

Il processo di progettazione si articola in diverse fasi:

 

  • progettazione di base;
  • progettazione funzionale;
  • progettazione di sviluppo;
  • assistenza tecnica alla produzione;
  • gestione delle modifiche.


Le diverse fasi del processo di progettazione sono fortemente integrate e interconnesse tra di loro e con i processi di acquisizione commessa, approvvigionamento e produzione. Per lo sviluppo delle diverse fasi di progettazione si applicano gli approcci sistematici di Concurrent Engineering e di Carry Over, con il supporto di una “banca dati tecnologica” che rappresenta il depositario tecnico di tutte le soluzioni progettuali e componentistiche standard per lo sviluppo dei progetti.

Processo di approvvigionamento

Una porzione consistente del valore complessivo di ciascuna commessa dipende da materiali, parti, componenti e sistemi chiavi in mano forniti da terzi. Il Gruppo gestisce attivamente le sue strategie di approvvigionamento make-or-buy e quindi l'entità del contributo dei fornitori terzi al valore complessivo del progetto.

 

I fornitori operano a stretto contatto con il Gruppo nella costruzione delle navi, lavorando spesso negli stessi impianti di produzione nei quali è in costruzione la nave. Data l'alta percentuale del valore del progetto legato alle forniture di terze parti, il processo di acquisto è critico per ogni progetto di costruzione navale ed è quindi gestito internamente attraverso le strutture delle divisioni operative o le strutture preposte di altre società del Gruppo e da quelle centrali di coordinamento.

 

Tipicamente le direzioni operative presidiano i processi di acquisto e monitorano le tempistiche – e, nel caso, adottano azioni correttive – relative alle forniture. La funzione di sviluppo acquisti si occupa invece dei processi di marketing di acquisto, selezione dei fornitori e acquisti di servizi trasversali e materie prime o componenti comuni alle diverse aree.

Processo di produzione

Taglio Lamiera

La data di "taglio lamiera" sancisce l'avvio delle attività produttive attraverso le attività di trattamento dei materiali ferrosi che andranno a costituire lo scafo, il taglio delle lamiere e dei profili, la piegatura delle superfici, ecc.. L'officina responsabile di tali lavorazioni è caratterizzata da un significativo grado di automazione e una maggioranza di manodopera interna prevalentemente dedicata al governo delle macchine.

Costruzione Tubi

Nella fase iniziale di realizzazione della nave, in parallelo alla realizzazione dello scafo, viene gestita anche l'attività di costruzione tubi, in parte interna in Fincantieri e in parte gestita all'esterno da fornitori specializzati. I tubi così realizzati vengono resi poi disponibili sia per le attività di pre-allestimento con montaggio su blocchi/sezioni a terra, sia per le successive fasi di allestimento in bacino o in banchina.

Pre Fabbricazione

Nella fase di pre-fabbricazione i materiali ferrosi, opportunamente trattati, tagliati e sagomati nelle forme e dimensioni desiderate, vengono accorpati, secondo diversi livelli di assemblaggio, in sottoinsiemi e blocchi. Tale fase è caratterizzata sia da attività automatizzate, prevalentemente legate alla fabbricazione di "blocchi piani" (parti centrali della nave), che da attività manuali, prevalentemente legate alla fabbricazione di "blocchi curvi" (prua, poppa, parti basse della nave) per le quali, al fine di garantire un'efficace ed efficiente gestione delle fluttuazioni del carico di lavoro, vi è un sistematico ricorso all'appalto, prevalentemente in relazione ad attività a minor valore aggiunto, mantenendo una stretta supervisione delle attività da parte di Fincantieri.

Pre Allestimento

La fase di pre-allestimento, presidiata dalle stesse officine che cureranno la successiva fase di allestimento, prevede l'inizio delle attività di allestimento impiantistico e pitturazione sia su blocco che su sezione, in parallelo alle fase di pre-fabbricazione e pre-montaggio, per poi continuare sulla nave completa in bacino, in parallelo alla fase di montaggio.

Pre Montaggio

Nella fase di pre-montaggio i blocchi vengono assemblati in sezioni o unità d'imbarco (unità che verranno posizionate in bacino). Durante tale fase, gestita anche con ricorso all'appalto sotto supervisione Fincantieri, i blocchi/sezioni vengono pre-allestiti a terra tramite progressivo montaggio di materiale di allestimento, e vengono quindi pitturati.

Montaggio

Le sezioni realizzate nella fase di pre-montaggio sono quindi rese disponibili per il posizionamento in bacino per la successiva fase di montaggio della nave attraverso il ricorso a mezzi di sollevamento. La data di impostazione è la data in cui la prima sezione della nave viene posizionata in bacino. La data di varo è la data in cui la nave assemblata viene fatta uscire dal bacino (o fatta scivolare sullo scalo o trasportata dal piazzale) e portata in sicurezza galleggiante in banchina per la fase finale di completamento. Tra la data di impostazione e la data di varo le sezioni vengono progressivamente assemblate per comporre lo scafo completo dell’unità navale.
Tali attività, vengono condotte, anche con ricorso all’appalto e supervisione da parte di Fincantieri. Parallelamente alla saldatura delle varie sezioni, prosegue il pre-allestimento impiantistico e dei macchinari, con il collegamento delle linee di impianto (come tubi, condotte, ecc.) montate in precedenza su sezioni differenti. Sempre in parallelo vengono completate le attività di pitturazione e coibentazione, vengono eseguite le attività di allestimento legate alla funzionalità della piattaforma nave (approntamento apparato motore, sistemazione linea d’alberi, ecc.), e vengono avviate le attività di allestimento del cosiddetto carico pagante (arredamento cabine, aree pubbliche, servizi, sistemi di combattimento, ecc.)

Allestimento

Dopo la data di varo inizia la fase di allestimento in banchina con nave galleggiante, fase in cui si finalizza l'allestimento degli impianti minori e del carico pagante ossia gli impianti, le attrezzature e l'arredo che caratterizza l'uso della nave. Durante tutte le attività di realizzazione della commessa, in particolare nel periodo che intercorre tra il varo e la consegna nave, sono previste delle consegne formali di blocchi, sezioni, aree, impianti, ecc., verso i registri navali, l'Amministrazione di Bandiera e l'Armatore. Tali consegne certificano l'accettazione del prodotto ai vari livelli. Le verifiche della performance della nave vengono in gran parte effettuate durante le prove di navigazione, che vengono effettuate qualche mese prima della consegna con l'esecuzione dei test previsti sia dai Registri che dall'Armatore. Le prove in mare possono essere eseguite solo dopo aver effettuato le prove propedeutiche in banchina degli impianti/sistemi di bordo, i pre-test di funzionamento degli stessi e l'accertamento delle condizioni di sicurezza richiamate dai Registri e dalle Autorità Marittime. La fine della fase di produzione è sancita dalla consegna della nave all'Armatore mediante la firma del Verbale di Accettazione Nave (protocol of delivery), dove viene rappresentato il reale risultato qualitativo e quantitativo di tutte le fasi di costruzione e collaudo. Tale formalizzazione è preceduta dal rilascio degli specifici documenti/certificati degli enti e delle autorità competenti (RINA, Registri, ecc.).

Processo di Garanzia e post vendita

Alla consegna della nave segue, tipicamente, una fase di garanzia, sostanzialmente collegata agli impegni presi con l'armatore nella fase di acquisizione del contratto, in cui il Gruppo assicura la programmazione e la gestione degli interventi necessari per l'eliminazione degli inconvenienti emersi nel periodo contrattuale, con decorrenza dalla consegna della nave fino alla fine di un periodo predeterminato, fornendo il know-how necessario e l'opportuno coordinamento dei fornitori.

 

Dopo la consegna delle navi militari sono frequenti attività di assistenza logistica post-vendita in cui rientrano tutte le attività relative alla fornitura di parti di ricambio e di servizi di assistenza al cliente (come interventi tecnici su chiamate del cliente, manutenzione programmata o riparazioni in officina).

Processo di financing

I processi primari in cui si articola la catena del valore del Gruppo sopra descritti sono affiancati da una serie di processi di supporto che contribuiscono all'efficace gestione della commessa.

 

La capacità del Gruppo di gestire progetti complessi si basa su un'organizzazione orientata al risultato con funzioni centrali che controllano e supportano le attività delle divisioni operative secondo i rispettivi ambiti di competenza (pianificazione e controllo di gestione, amministrazione, treasury and corporate finance, information technology, risorse umane, legale, operations, qualità, coordinamento delle iniziative di R&I, sviluppo sistema industriale, metodi industriali, auditing). Tali funzioni, collocate centralmente nell'ambito del corporate center, ricoprono sia un ruolo di governance complessiva delle attività del Gruppo sia un ruolo di centro servizi condivisi per le diverse divisioni operative.

 

Tali servizi di supporto assicurano, in taluni casi, attività chiave per l'aggiudicazione dei contratti e la derivante marginalità, quali ad esempio la concessione del finanziamento per il credito all'esportazione, lo sviluppo delle risorse e l'acquisizione di nuovi talenti, il funzionamento e l'aggiornamento dei sistemi informativi, la gestione del contenzioso con i clienti o con i fornitori, ecc...

 

L'accentramento di tali servizi a livello di corporate center è finalizzato a cogliere sinergie tra le diverse divisioni operative derivanti da una maggiore standardizzazione/armonizzazione dei processi e degli strumenti utilizzati, da un più facile trasferimento di conoscenza e prassi e da un migliore impiego delle risorse a fronte di fluttuazioni dei carichi di lavoro.