Wave 2 the Future

Il progetto Wave 2 the Future del gruppo Fincantieri ha l’obiettivo di abilitare l’impiego dell’idrogeno nel settore marittimo.


Wave 2 the Future è parte degli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) sull’Idrogeno, un'iniziativa europea volta a sviluppare gli ecosistemi delle filiere strategiche. L’IPCEI Idrogeno Hy2Tech mira a promuovere l'innovazione e la transizione ambientale, rendendo disponibile l'idrogeno verde e le tecnologie necessarie per sfruttarne il potenziale di decarbonizzazione.

 

Esistono differenti tecnologie verdi. Queste offrono un grande potenziale per ridurre le emissioni nel settore marittimo, ma attualmente nessuna singola tecnologia riesce a soddisfare contemporaneamente tutti i requisiti necessari, come efficienza volumetrica, disponibilità e adattabilità all’installazione a bordo. Inoltre, per essere utilizzabili dalle navi, i combustibili green devono essere disponibili nei porti e devono essere economicamente sostenibili.

Per questo motivo, è essenziale sviluppare una combinazione di combustibili e tecnologie verdi che risponda alle esigenze operative del settore marittimo.

L'idrogeno, quale possibile combustibile alternativo, presenta la caratteristica di non produrre emissioni inquinanti.

 

Wave2theFuture è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU ed è supportato finanziariamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L'agevolazione prevista rientra nell’intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Gli IPCEI

Gli IPCEI sono progetti di rilevanza strategica che la Commissione Europea ha individuato in settori cruciali come l’idrogeno. Queste iniziative mirano a promuovere l’innovazione e la competitività dell’Unione Europea, incoraggiando gli Stati membri a presentare proposte di progetti meritevoli di finanziamento.

Wave 2 the Future ha l’obiettivo di impiegare l’idrogeno come combustibile su navi da crociera e di sviluppare tecnologie alimentate a idrogeno applicabili a bordo.

Inoltre, il progetto contribuisce a definire le normative per l'uso dell'idrogeno nel settore marittimo, garantendo soluzioni tecnologiche sicure.

Wave 2 the Future è suddiviso in tre iniziative integrate (Work Packages) che coinvolgono i settori della mobilità e la filiera degli Stakeholder del sistema idrogeno.

1. WP1

Il Work Package 1 intende contribuire alla transizione energetica del settore marittimo attraverso lo sviluppo di tecnologie per la produzione di energia a bordo a zero emissioni.

L’obiettivo del WP1, sviluppato dalla nostra società controllata Isotta Fraschini Motori di Bari, è di realizzare una soluzione integrata composta da un motore alternativo e un sistema di fuel cell, alimentati al 100% a idrogeno, combinati con batterie ed eventualmente sistemi di pannelli solari, per creare sistemi di generazione di energia verde, applicabili alla più ampia gamma di navi.

Il risultato finale sarà costituito dalla definizione e testing del primo prototipo del nuovo sistema di produzione di energia combinato, denominato Hybrid Green Power Generation System (HGPGS).

2. WP2

Il Work Package 2 mira a sviluppare un ciclo combinato per l’applicazione marittima (G-CCGT), composto da turbine a gas e turbine a vapore, per soddisfare fino all’intero fabbisogno della nave, usando l’idrogeno come combustibile.

 

L’obiettivo del WP2 è di validare l’applicabilità a bordo di un ciclo combinato alimentato fino al 100% a idrogeno, realizzato dalla nostra Divisione Sistemi e Componenti Meccanici. Il sistema richiede lo sviluppo della soluzione tecnica complessiva, e la costruzione e il test dei componenti critici.

Il ciclo combinato con turbina a gas rappresenta una tecnologia valida in virtù dell’alto valore di densità energetica. Inoltre, la turbina a gas è il sistema più avanzato per impiegare l’idrogeno.

Il ciclo combinato risulta inoltre particolarmente adatto per i settori del marittimo a lunga percorrenza, come le navi cargo o i traghetti di lunga tratta.

3. WP3

 

Il Work Package 3 comprende la progettazione, la costruzione e la dimostrazione in condizioni operative di due prototipi di tecnologie di generazione di potenza in ambito marittimo:

• Un sistema di generazione di potenza costituito da un impianto ibrido che combina motori e fuel cell SOFC (Solid Oxide Fuel Cell) alimentate a LNG, anche di sintesi o biogenico, che prevede anche lo sviluppo della soluzione che impiega direttamente idrogeno. Le SOFC, se alimentate con gas naturale di sintesi o biogenico, trasformano il funzionamento in net-zero e, se alimentate a idrogeno, in zero-emission.
• Un sistema di generazione di potenza costituito da un impianto ibrido che combina motori tradizionali e fuel cell PEM (Proton Exchange Membrane) alimentate a idrogeno, per il funzionamento a emissioni zero nei porti e durante la navigazione in siti protetti.

Hy2Tech è la prima wave di progetti IPCEI, specificatamente dedicata allo sviluppo di nuove tecnologie legate all’idrogeno lungo tutta la catena del valore; si articola in 4 technical field (TF):

TF1: la produzione dell’idrogeno in larga scala e tramite lo sviluppo di nuove tecnologie

TF2: la produzione di celle a combustibile (fuel cell)

TF3: lo sviluppo di nuove tecnologie di stoccaggio, trasporto e distribuzione

TF4: lo sviluppo di applicazioni per gli utenti finali (inclusa la mobilità navale)

Eventi

Hydrogen Week 2024

GUARDA IL VIDEO

Fincantieri ha partecipato all'Hydrogen Week 2024, dal 18 al 22 novembre a Bruxelles. Questo evento, organizzato dalla Commissione Europea, da Hydrogen Europe e dalla Clean Hydrogen Partnership è la principale fiera dedicata alla catena del valore dell'idrogeno.


L’Hydrogen Week è stata un'importante opportunità per presentare al pubblico il progetto Wave 2 The Future, un’iniziativa supportata da IPCEI (Important Projects of Common European Interest) con l'obiettivo di contribuire a un futuro sostenibile nei trasporti marittimi.


Wave 2 The Future è stato inoltre incluso nella pubblicazione Heroes of Hydrogen, un'iniziativa fotografica annuale promossa da Hydrogen Europe per mettere in luce i pionieri e gli innovatori nel settore dell'idrogeno.


Link a Heroes of Hydrogen:

https://hydrogeneurope.eu/h2-talks/heroes-of-h2/

https://hydrogeneurope.eu/wp-content/uploads/2024/11/HeroesOfH2_Photo_Book_HE_2024_DIGITAL_FINAL.pdf

Contatti

Fincantieri  Wave 2 the Future

 

 

 

 

Wave2theFuture@fincantieri.it