Q1
1H
9M
FY
Comunicati Stampa
Presentazioni
Report
Audio/Audio webcast
Inviti alla conference call
Data sheet


RISULTATI CONSOLIDATI

Dati economici

 

31.12.2024

31.12.2023

30.09.2023

30.09.2022

31.12.2022

31.12.2021

31.12.2020

31.12.2019

31.12.20184

31.12.2017

Ricavi e proventi 

euro/milioni

8.128

7.651

5.383

5.315

7.440

6.911

5.879

5.849

5.416

 5.020

EBITDA 

euro/milioni

509

397

276

172

221

495

314

320

421

 341

EBITDA margin

percentuale

6,3%

5,2%

5,1%

3,2%

3,0%

7,2%

5,3%

5,5%

7,8%

 6,8%

EBIT 

euro/milioni

246

162

-

-

(10)

289

148

153

285

 221

EBIT margin

percentuale

3,0%

2,1%

-

-

-0,1%

4,3%

2,5%

2,6%

5,3%

 4,4%

Risultato d'esercizio adjusted 6

euro/milioni

57

(7)

-

-

(108)

92

(42)

(71)

114

 91

Proventi ed (oneri) estranei alla gestione ordinaria e non ricorrenti

euro/milioni

(39)

(61)

-

-

(238)

(90)

(258)

(67)

(51)

 (49)

Risultato d'esercizio

euro/milioni

27

(53)

-

-

(324)

22

(245)

(148)

69

 53

Risultato d'esercizio di pertinenza del Gruppo

euro/milioni

33

(53)

-

-

(309)

22

(240)

(141)

 72

 57

Dati patrimoniali-finanziari

 

31.12.2024

31.12.2023

30.09.2023

30.09.2022

31.12.2022

31.12.20211

31.12.2020

31.12.2019

31.12.2018

31.12.2017

Capitale investito netto

euro/milioni

2.126

2.705

-

-

3.118

3.118

3.118

3.118

 1.747

 1.623

Patrimonio 
netto

euro/milioni

845

434

534

666

587

834

777

1.050

 1.253

 1.309

Posizione finanziaria netta

euro/milioni

(1.281)

(2.271)

(2.705)

(3.030)

(2.531)

(2.531)

 (1.062)

 (736)

 (494)

 (314)

Altri indicatori

 

31.12.2024

31.12.2023

30.09.2023

30.09.2022

31.12.2022

31.12.2021

31.12.2020

31.12.2019

31.12.2018

31.12.2017

Ordini 

euro/milioni

15.355

6.600

4.040

3.285

5.328

3.343

4.526

8.692

8.617

8.554

Portafoglio ordini

euro/milioni

 43.522

 34.629

-

 -

34.591

36.339

36.770

37.127

32.743

28.482

Carico di lavoro complessivo7

euro/milioni

 51.178

 34.772

 32.647

 34.460

34.326

35.519

35.681

32.690

33.824

26.153

Carico di lavoro (backlog)

euro/milioni

30.978

23.072

22.247

24.060

23.826

25.819

27.781

28.590

25.524

22.053

Soft backlog9

euro/milioni

20.200

11.700

10.400

10.400

10.500

9.700

7.900

4.100

8.300

4.100

Investimenti 

euro/milioni

263

258

179

183

295

358

309

279

161

163

Flusso monetario netto del periodo

euro/milioni

(68)

201

-

-

(672)

(50)

901

(296)

402

65

Organico a fine periodo 

numero

22.588

21.215

-

-

20.792

20.774

20.150

19.823

19.274

19.545

Navi consegnate

numero

20

26

17

12

19

19

19

26

 35

25


RISULTATI CONSOLIDATI PER SEGMENTO

  Shipbuilding

 

Dati 
economici

 

31.12.2024

31.12.2023

30.09.2023

30.09.20228

31.12.20228

31.12.2021

31.12.20202

31.12.20193

31.12.20184

31.12.20175

Ricavi e
proventi

euro/milioni

5.990

6.129

4.354

4.600

6.373

5.903

5.226

5.145

4.678

4.267

EBITDA

euro/milioni

396

367

256

288

340

467

285

368

395

270

EBITDA
margin

percentuale

6,6%

6,0%

5,9%

6,3%

5,3%

7,9%

5,4%

7,2%

8,5%

6,3%

 Offshore & Specialized Vessels

 

Dati economici

 

31.12.2024

31.12.2023

30.09.2023

30.09.2022

31.12.2022

31.12.2021

31.12.20202

31.12.20193

31.12.20184

31.12.20175

Ricavi e proventi 

euro/milioni

1.371

1.070

710

554

751

456

 389

327

623

676

EBITDA 

euro/milioni

67

52

31

15

22

10

 (5)

(99)

(13)

41

EBITDA margin

percentuale

4,9%

4,9%

4,3%

2,7%

2,9%

2,1%

-1,3%

-30,4%

-2,1%

6,1%

  Equipment, Systems & Services

 

Dati economici

 

31.12.2024

31.12.2023

30.09.2023

30.09.20228

31.12.20228

31.12.2021

31.12.20202

31.12.20193

31.12.20184

31.12.20175

Ricavi e proventi 

euro/milioni

1.498

1.100

789

583

916

1.404

937

899

651

558

EBITDA 

euro/milioni

103

24

21

(100)

(96)

61

76

90

73

64

EBITDA margin

percentuale

6,9%

2,2%

2,7%

-17,2%

-10,5%

4,4%

8,1%

10,0%

11,2%

11,5%

(1) Si segnala che la Posizione finanziaria netta monitorata dal Gruppo è stata modificata, allineandola a quella definita dall’ESMA, con conseguente riesposizione dei corrispondenti dati comparativi. Conseguentemente è stato ridefinito il valore del Capitale investito netto.                                            
(2) I dati comparativi sono stati riesposti per riflettere la riallocazione di Vard Electro e Seonics rispettivamente dal settore Shipbuilduing e Offshore e Navi speciali al settore Sistemi, Componenti e Servizi                                            
(3) I dati comparativi 2019 sono stati riesposti per riflettere la riallocazione delle attività di Vard Electro dal settore Offshore e Navi speciali al settore Shipbuilding                                            
(4) I dati comparativi 2018 sono stati riesposti per riflettere le discontinued operations del business della costruzione delle navi di piccola dimensione per i settori fishery e aquaculture e la dismissione del cantiere di Aukra                                            
(5) I dati comparativi 2017 sono stati riesposti a seguito della ridefinizione dei segmenti operativi Shipbuilding e Offshore                                             
(6) Risultato d'esercizio ante proventi ed oneri estranei alla gestione ordinaria e non ricorrenti                                            
(7) Somma di backlog e soft backlog                                            
(8) I dati comparativi sono stati riesposti per riflettere la riallocazione delle attività del business Service e del Polo Arredamento (ridenominato “Ship Interiors”) dal settore Sistemi, Componenti e Servizi (ridenominato “Sistemi, Componenti e Infrastrutture”) al settore Shipbuilding                                            
(9) Il soft backlog corrisponde al valore delle opzioni contrattuali e delle lettere di intenti in essere, nonché delle commesse in corso di negoziazione avanzata, non ancora riflessi nel carico di lavoro. A prtire dal 2024, nell’ambito Naval Italia vengono rappresentati i programmi contenuti nel Documento Programmatico Pluriennale della Difesa; Fincantieri fa riferimento ad esso nell’informativa di bilancio per garantire la trasparenza nelle comunicazioni sui possibili impatti sui futuri livelli di ordini e di ricavi ad essi connessi                                            


FINCANTIERI S.p.A. per la trasmissione delle Informazioni Regolamentate utilizza il circuito eMarket SDIR, gestito da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano.
Per il mantenimento delle Informazioni Regolamentate pubblicate (deposito e stoccaggio) FINCANTIERI S.p.A. aderisce al meccanismo di stoccaggio centralizzato denominato eMarket STORAGE accessibile dal sito www.emarketstorage.com, gestito da Teleborsa S.r.l., con sede in Piazza di Priscilla 4, Roma (*). 

(*) Fino all’8 maggio 2015 FINCANTIERI S.p.A. ha utilizzato il meccanismo di stoccaggio centralizzato denominato “1Info” consultabile all’indirizzo www.computershare.it, gestito da Computershare S.p.A. con sede legale in Via Lorenzo Mascheroni 19, Milano.