Soluzioni tecnologiche per piattaforme energetiche offshore multiobiettivo

 

Fincantieri Oil & Gas S.p.A. è Partner di TEOREMA (Soluzioni tecnologiche per piattaforme energetiche offshore multi-obiettivo), progetto di ricerca e sviluppo cofinanziato dal Ministero dell'istruzione, dell'Università e della Ricerca, avvalendosi del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, mediante il D.D. 1610 "Avviso per lo sviluppo e potenziamento di nuovi 4 cluster tecnologici nazionali".

 

Il progetto mette a sistema le competenze scientifiche e tecnologiche dei partner per il reperimento e la fruizione delle informazioni e dei dati necessari a finalizzare il progetto di due diversi concept di piattaforme energetiche offshore allo studio. La fattibilità tecnica e la sostenibilità economica delle piattaforme verrà, così, verificata per scenari realistici di disponibilità di risorsa e in condizioni operative di utenza, aprendo prospettive nuove alla crescita del settore dell'energia blu nell'area mediterranea e ai settori di economia blu potenzialmente sinergici.

L'analisi di scalabilità delle installazioni per eventuali variazioni degli scenari identificati permetterà l'estensione delle applicazioni tecnologiche proposte oltre i limiti stretti dei casi studio considerati, rendendole più attraenti per investitori e stakeholders.

Gli strumenti modellistici sviluppati per il progetto saranno messi a disposizione dei partecipanti al cluster tecnologico Blue Growth. La comunità di riferimento avrà così a disposizione strumenti rapidi ed efficaci per la valutazione preliminare delle prestazioni di diverse piattaforme in scenari di risorsa e consumo definiti dall'utente.

Gli esperimenti in vasca a scala ridotta forniranno una validazione immediata delle scelte progettuali, fornendo indicazioni per le successive fasi di sviluppo della tecnologia.

Inoltre, lo sviluppo di un'innovativa soluzione di supporto decisionale integrata, accessibile mediante un'interfaccia web, costituirà un nuovo punto di riferimento per il settore dell'energia marina offshore. Il nuovo sistema si candida ad essere il punto di accesso unico a informazioni statiche, componenti dinamici e percorsi guidati di simulazione dell'iter decisionale dal punto di vista normativo ed operativo. Grazie all'architettura modulare, potranno essere via via integrati all'interno del sistema nuovi modelli numerici e strumenti di analisi, potenzialmente rilevanti anche per altri ambiti.

Infine, nel medio-lungo periodo è attesa la diffusione di buone pratiche per l'utilizzo sostenibile e informato delle risorse marine a livello delle amministrazioni locali, per l'identificazione e organizzazione degli stakeholder e per l'individuare nuovi settori di investimento.

 

INIZIO E DURATA DEL PROGETTO: 1 giugno 2019 - 36 mesi

BUDGET: € 741.700,00

IMPORTO FINANZIATO: € 347.000,00

PARTNER: CNR (Capofila), Fincantieri Oil & Gas S.p.A., ENEA, ENEL Green Power S.p.A., Wave for Energy S.r.l., Politecnico di Torino.