DATI ECONOMICI

Performance del Gruppo

2020

2021

2022

2023

2024

Ricavi e proventi (€ mln)

5.879

6.911

7.481

7.651

8.128

Imposte e tasse(€ mln)

1

70

7

3

26

Risultato d'esercizio (€ mln)

(245)

22

(324)

(53)

27

Associazioni di categoria

2

2

2

3

 3
 
I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

Dati sociali

Dipendenti per area geografica

2020

2021

2022

2023

2024

Italia

9.844

10.681

10.905

11.112

11.897

Estero

10.306

10.093

9.887

10.103

10.691

TOTALE

20.150

20.774

20.792

21.215

22.588

 

Dipendenti per categoria

2020

2021

2022

2023

2024

Dirigenti

396

436

452

457

498

Quadri

1.129

1.139

1.227

1.288

1.390

Impiegati

8.284

9.163

9.297

9.556

10.316

Operai

10.341

10.036

9.816

9.914

10.384

TOTALE

20.150

20.774

20.792

21.215

22.588

 

Diversità e pari opportunità

2020

2021

2022

2023

2024

Donne nel Board (%)

50%

50%

40%

40%

40%

Donne dirigenti sul totale dirigenti (%)

7%

7%

8%

9%

11%

Donne dipendenti (%)

14%

14%

15%

15%

15%

 

Dipendenti per fasce di età

2020

2021

2022

2023

2024

Dipendenti ≤ 30 anni (%)

14%

13%

13%

14%

15%

Dipendenti 31-49 anni (%)

56%

55%

54%

52%

49%

Dipendenti ≥ 50 anni (%)

30%

32%

33%

34%

35%

 

Dipendenti per tipologia di contratto

2020

2021

2022

2023

2024

Dipendenti con contratto indeterminato

18.899

19.659

19.745

20.015

20.985

Dipendenti con contratto determinato

1.251

1.115

1.038

1.197

1.601

Dipendenti con contratto full time

19.914

20.460

20.485

20.912

22.270

Dipendenti con contratto part time

236

314

298

300

316

Dipendenti a ore non garantite*

 -

 -

9

3

2

Numero totale di assunzioni

2.480

2.301

2.959

3.038

3.914

Numero totale di cessazioni

 2.319

2.424

2.843

2.604

2.684

Dipendenti che hanno ottenuto un avanzamento di carriera

1.015

986

1.520

1.540

1.403

Tasso di turnover (%)

11,5%

11,7%

13,7%

12,3%

11,9%

Tasso di turnover volontario (%)**

/

/

6,1%

5,8%

4,8

* Il dato dei dipendenti a ore non garantite è stato rendicontato dal 2022 come richiesto dai GRI Standards 2021. 
** La rendicontazione del dato è avvenuta a partire dell'anno di rendicontazione 2022.

Formazione

2020

2021

2022

2023

2024

Ore medie di formazione pro-capite

20

21

25

37

27

Ore medie di formazione pro-capite - donne

22

24

31

36

26

Costi di formazione (€ mln)

2,8

5,1

9,2

8,3

7,7

 

Salute e sicurezza

2020

2021

2022

2023

2024

Numero di infortuni sul lavoro

254

265

296

245

209

Indice di frequenza per infortunio sul lavoro (LTIFR)*

7,7

7,4

8,1

6,6

5,2

Indice di gravità (LTSR)**

0,2

0,2

0,3

0,2

0,2

Tasso di assenteismo***

4,5

4,3

5,5

4,7

3,8

 

*L’indice di frequenza per infortunio sul lavoro è stato calcolato come: (numero di infortuni sul lavoro/ore lavorate) * 1.000.000 ed è stato valutato come “Lost Time Index Frequency Rate - LTIFR” ovvero considerando la somma degli infortuni sul lavoro con almeno un giorno di lavoro perso.
** L’indice di gravità è stato calcolato come: (numero giorni persi per infortunio/ore lavorate) *1.000. ed è stato valutato come Lost Time Severity Rate (LTSR) ovvero considerando il numero di giorni di assenza per infortuni, a partire dal primo giorno successivo all’infortunio.
*** Il tasso di assenteismo è stato calcolato come: (numero giorni di assenza per infortunio e/o malattia/giornate lavorabili) * 100.

 

Ricerca e innovazione

2020

2021

2022

2023

2024

Costi di ricerca e sviluppo (€ mln)

144

155

158

152

157

Progetti di ricerca e innovazione

100

146

167

152

153

 

Certificazioni siti produttivi

2020

2021

2022

2023

2024

OHSAS 18001/ISO 45001 (%)

71%

68%

74%

89%

89%

ISO 9001 (%)

95%

90%

95%

95%

95%

 

Comunità

2020

2021

2022

2023

2024

Importi destinati alla comunità (€ mln)

4,8

2,9

1,6

1,7

1,8

Dal 2019 è stata sviluppata una nuova metodologia di rendicontazione in ottica di avvicinamento al modello del London Benchmarking Group (LBG).

 

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

Dati ambientali

Energia

2020

2021*

2022

2023

2024

Totale energia (GJ)

2.403.330

3.140.498

3.075.437

3.029.650

3.141.778

 Combustibili ad uso termico (GJ)

1.110.804

1.703.033

1.640.858

1.608.890

1.720.554

 Combustibili per il trasporto (GJ)

84.358

99.453

96.172

120.876

110.901 

 Energia termica autoprodotta (GJ)

82

-

1.733

514

68 

 Energia elettrica (GJ)

1.208.086

1.338.011

1.336.673

1.229.370

1.310.256 

  da fonte rinnovabile (%)

84%

82%

82%

85%

90%

 

* Il dato 2021 è stato rivisto a seguito dell’inclusione il 1° giugno 2021 di SOF S.p.A.

Acqua

2020

2021

2022

2023

2024

Totale acqua (ML)

2.747

3.042

2.879

2.917

2.902

 Acqua da sottosuolo (falde) (ML)

831

909

891

1.042

950 

 Acqua da condotto comunale (ML)

1.882

2.083

1.988

1.875

1.952

 Acqua da mare (ML)

34

49

0

0

0

 

Rifiuti

2020

2021

2022

2023

2024

Totale rifiuti (t)

138.077

148.074

137.944

140.829

148.617 

 Pericolosi (t)

19.038

26.941

16.796

20.452

21.482

 Non pericolosi (t)

119.039

121.133

121.148

120.378

127.135

 

Mobilità aziendale

2020

2021

2022

2023

2024

Totale viaggi in aereo, treno e autovettura (km)

21.773.259

29.894.029

52.661.876

69.531.002

81.110.078 

 Aereo (km)

14.623.814

21.722.098

38.861.376

53.087.320

66.219.763

 Treno (km)

1.597.763

1.746.355

3.112.009

5.361.632

3.881.921

 Autovettura (km)

5.551.683

6.425.576

10.688.490

11.082.050

11.008.394

 

Emissioni di gas a effetto serra

2020

2021***

2022***

2023

2024

Totale emissioni (tCO2e)

905.995

17.552.188

23.248.481

22.520.895

16.865.976

 Scope 1 (tCO2e)

82.931*

122.666

118.461

118.984

126.453

 Scope 2 (tCO2e) market-based

19.995

26.258

32.653

25.975

19.012

 Scope 3 (tCO2e)

803.069**

17.403.264

23.097.367

22.375.935

16.720.510***** 

** Il dato del 2020 dello Scope 1 sono stati rivisti a seguito della revisione del fattore di emissione dell’acetilene.
** I dati del 2020 dello Scope 3 sono stati rivisti a seguito dell’ampliamento della rendicontazione della categoria ferrosi del gruppo VARD e dell’integrazione delle nuove categorie del GHG Protocol rendicontate (Investimenti e attività relative al carburante e all'energia) e dell’aggiornamento dei coefficienti di emissione dei gas tecnici (anidride carbonica, argon, azoto e ossigeno) nonché quello delle vernici e dei rifiuti.
*** I dati del 2021 di Scope 1 e 2 sono stati rivisti a seguito dell’inclusione il 1° giugno 2021 di SOF S.p.A. I dati di Scope 3 sono stati integrati a seguito dell’ampliamento della rendicontazione nella categoria trasporto e distribuzione a monte, del miglioramento del calcolo della categoria acquisto beni e servizi e dell'ampliamento della rendicontazione nella categoria uso dei prodotti venduti e pendolarismo dei dipendenti, avvenuta nel 2022. 
**** I dati dello Scope 3 del 2022 sono stati rivisti a seguito dell’inclusione della categoria 12 (“Trattamento di fine vita dei prodotti venduti”) e dell’inserimento dei dati del gruppo VARD nella categoria 1 (Cat. 1 Acquisto di beni e servizi); è stato aggiunto nella categoria 3 il contributo del trasporto dell'energia elettrica da fonte rinnovabile.
***** I dati dello Scope 3 nel 2024 includono le emissioni della categoria 15 ("Investimenti"). Il calcolo si basa sulle spese di investimento di Fincantieri, seguendo il metodo basato sulla spesa media, in conformità con le linee guida del Protocollo GHG.

 

Altre emissioni di gas inquinanti

2020

2021

2022

2023

 2024

NOx (t)

23,8

28,3

32,4

28,7

 31,3

SOx (t)

0,04

0,04

0,7

0,9

 1,3

COV (t)*

495*

787

708

717

 833
* I dati si riferiscono al perimetro Italia e a Fincantieri Marine Group negli Stati Uniti.
 I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

 

Certificazioni siti produttivi

2020

2021

2022

2023

 2024

ISO 14001 (%)

71%

68%

79%

89%

 89%

 

I dati si riferiscono a tutto il Gruppo Fincantieri.

Year in review: Il nostro anno in numeri - 2024

Approfondimenti

Governance di sostenibilità

Il nostro modello di governance

Temi materiali

I nostri impegni

Piano di Sostenibilità

Rischi di sostenibilità

Stakeholder

Supportiamo il Global Compact

Adesione e partecipazione ad associazioni

Il nostro sistema di security

Come rendicontiamo

Dati Finanziari

Etica d'impresa