Nata a Cuneo nel 1966, si è laureata in Ingegneria Elettronicapresso il Politecnico di Torino. Ha poi conseguito il master di specializzazione in Business Administration (MBA) all’INSEAD di Fontainebleau.
Ha iniziato la sua carriera presso McKinsey & Co. nel 1991, sino al ruolo di Associate Principal, guidando progetti strategici di business e organizzativi per il Top Management di grandi multinazionali nei settori energetico, manifatturiero, dei trasporti di aria e di terra, dei servizi pubblici, della vendita al dettaglio e altri ambiti in Italia, UK, Francia, Germania e USA.
Dal 2000 al 2001 è stata Chief Executive Officer presso Gandalf – Even G7, società italiana operante nel settore delle linee aeree private.
Dal 2001 al 2002 è stata Program Management Director per il lancio del nuovo operatore mobile 3Italia S.p.A., di cui è stata Amministratore esecutivo tra il 2005 e il 2016.
Dal 2003 al 2004, è stata Direttore Marketing di H3G S.p.A., diventandone poi Amministratore esecutivo (dal 2004 al 2016) e Direttore Generale (dal 2004 al 2016). Dal 2007 al 2016 è stata altresì Amministratore Delegato di 3Lettronica Industriale S.p.A., società controllata da H3G S.p.A..
Dal 2016 al 2017 è stata Amministratore Esecutivo e Merger Integration Officer presso Wind Tre S.p.A., società leader nella telefonia mobile nata dalla fusione delle due società operative Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A..
Ha altresì ricoperto ruoli negli organi amministrativi di altre società italiane. In particolare, dal 2014 al 2023 è stata Amministratore Indipendente presso A2A S.p.A. in rappresentanza di Assogestioni, con incarichi di Presidente del Comitato per il Controllo e Rischi, Presidente del Comitato per la Remunerazione e Nomine e Lead Independent Director; dal 2018 al 2021 è stata Amministratore Indipendente presso il Gruppo OTB – Only The Brave e dal 2018 al 2025 è stata Amministratore Indipendente di INWIT (Infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, Telecom Italia/VodafoneTower/Mercato), in rappresentanza di Assogestioni, con incarichi nel Comitato per il Controllo e Rischi, Presidente del Comitato Operazioni Parti Correlate e Lead Independent director.
Dal 2020 al 2023 è stata Presidente dell’Azienda di Servizi alla Persona presso Istituti Milanesi Martinitt, Stelline e Pio Albergo Trivulzio, nominata dal Sindaco Sala e dal Presidente Fontana per portare in sicurezza la struttura dopo l’impatto iniziale devastante della pandemia Covid-19.
Dal 2018 è Presidente non esecutivo e Founder del Gruppo Destination Italia S.p.A., la più grande TravelTech Italiana nel Turismo Incoming, quotata all’Euronext Growth Milan e partecipata dal Gruppo Intesa e LastMinute.com, e Amministratore Indipendente di Reply S.p.A. in rappresentanza di Assogestioni, con incarichi nel corso dei diversi mandati di membro del Comitato per il Controllo e Rischi, del Comitato per la Remunerazione e Nomine, del Comitato Operazioni Parti Correlate e del Comitato ESG.
Dal 2025 è Amministratore indipendente de Il Sole 24 Ore S.p.A., con incarichi di membro del Comitato per il Controllo, Rischi e Parti Correlate e Presidente del Comitato ESG.
Tra gli altri incarichi presso imprese, associazioni, enti e istituzioni che ha ricoperto, si ricorda il ruolo, tra il 2010 e il 2015, di Consigliere del Comitato Generale e, tra il 2015 e il 2017, di Presidente (a oggi, prima e unica donna a ricoprire tale ruolo) di Assotelecomunicazioni – ASSTEL (Associazione delle Telecomunicazioni Italiane in rappresentanza di Confindustria). È stata inoltre membro del Comitato Generale di Confindustria Digitale tra il 2014 e il 2017.
È stata insignita di diversi premi e riconoscimenti per la sua attività professionale.