È la forma pensionistica complementare dei dirigenti della Società Fincantieri e delle sue Società Controllate / Collegate, istituita con l’accordo sindacale del 12.1.1987.


Appartiene alla categoria dei fondi pensione preesistenti che sono i fondi di tipo negoziale già istituiti alla data del 15.11.1992 (data di entrata in vigore della legge 23.10.1992 n. 421 di delega al Governo per la razionalizzazione e revisione delle discipline in materia di sanità, pubblico impiego, previdenza e finanziamenti territoriali), per i quali sono previste caratteristiche peculiari rispetto a quelli istituiti successivamente.


Il Fondo è costituito in forma di associazione riconosciuta, opera secondo il regime della contribuzione definita, con gestione monocomparto, ed in base al principio della capitalizzazione individuale.


Il Fondo è sottoposto alla vigilanza del COVIP ed è iscritto nell’Albo dei Fondi Pensione con il numero 1139.


Ha sede in Trieste, via Genova n. 1.

Il Fondo ha come finalità esclusiva quella di assicurare prestazioni  previdenziali integrative dei trattamenti pensionistici di legge a beneficio dei dirigenti e dei loro aventi diritto, ai sensi del D.Lgs. 252/2005.


A tal fine, provvede alla raccolta dei contributi nell’esclusivo interesse degli iscritti e senza fine di lucro.

Possono aderire al Fondo i lavoratori appartenenti alla categoria dei dirigenti, previa esplicita domanda.


In particolare, l’iscrizione è consentita esclusivamente ai dirigenti di:

• Fincantieri S.p.A.

• Società Controllate / Partecipate direttamente / indirettamente da Fincantieri S.p.A., previa delibera del CdA del Fondo

• Aziende, Enti, Associazioni, nelle quali sia in vigore un sistema di previdenza complementare analogo a quello vigente per i dirigenti di Fincantieri S.p.A.

Il funzionamento del Fondo è affidato ai seguenti organi, eletti direttamente dagli associati e dai loro rappresentanti:

• Consiglio di Amministrazione
• Collegio dei Revisori

I suddetti organi sono a composizione paritetica.

Il sistema di governo del Fondo prevede inoltre a decorrere dal 1.1.2021, in attuazione di specifica Direttiva Covip,  la carica e le funzioni sotto riportate, che il CdA ha istituito con decisione assunta all’unanimità nella riunione del 10.12.2020:

• Direttore Generale, carica che è stata attribuita al Dr.Mario Allosia,

• Funzione Gestione del Rischio, la cui titolarità è stata attribuita al dr.Ezio Romanò,

• Funzione Revisione Interna, la cui titolarità è stata attribuita al Collegio dei Revisori.

I componenti del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2020/2022 sono quelli sotto riportati:

Dr. Vitaliano Pappaianni

Presidente

Dr. Ezio Romanò

Consigliere

Ing. Emanuele Truant

Consigliere

Dr. Giacomo Sardina

Consigliere

Ing. Marco Cremon

Consigliere

Dr. Mario Allosia

Consigliere


Il Collegio dei Revisori è così composto:

Dr. Roberto Balocchi

Revisore      

Avv. Maurizio Castaldo

Revisore      

Per contattare il fondo:

Mario Allosia

0403192331

 

3351301481

 

mario.allosia@fincantieri.it

 

 

Sergio Sabbadini        

0403192323

 

3351301490

 

sergio.sabbadini@fincantieri.it

 

 

Indirizzo

Via Genova 1 – 34121 Trieste

 

 

PEC

fincantieri@pec.fincantieri.it