FUNZIONE ANTICORRUZIONE
Nel processo di continua evoluzione e miglioramento del sistema anticorruzione della Società, nel 2020 è stata ottenuta la certificazione UNI ISO 37001 relativa ai Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione ed è stata istituita la Funzione di conformità per la prevenzione della corruzione, la cui responsabilità è affidata al responsabile della Funzione Group Compliance, Anticorruzione e Modello 231.
Il compito primario è quello di implementare e gestire il programma anticorruzione della società e si articola nelle seguenti responsabilità:
- Assicurare il monitoraggio della normativa e della giurisprudenza in materia di anticorruzione nonché l'evoluzione delle leading practices a livello nazionale ed internazionale;
- Supervisionare la progettazione e l'attuazione del Sistema Gestione Anticorruzione conformemente alle norme applicabili e ai requisiti dello standard UNI ISO 37001;
- Coordinare il processo di individuazione e valutazione dei rischi (c.d. risk assessment) in materia di anticorruzione e l'identificazione di controlli a presidio dei suddetti rischi;
- Svolgere verifiche sull'attuazione del Sistema di Gestione Anticorruzione;
- Promuovere e supportare le competenti funzioni aziendali nella definizione e realizzazione di programmi di formazione in materia di Anticorruzione e funzionamento del relativo Sistema di Gestione;
- Fornire un supporto di tipo consulenziale, assistenza specialistica e orientamento ai dipendenti della Società e alle altre società del Gruppo in materia del Sistema di Gestione Anticorruzione e in merito a tematiche legate alla corruzione;
- Gestire il sistema di segnalazioni della Società e supportare il processo di analisi e valutazione delle segnalazioni di violazioni e/o illeciti o comunque relative a comportamenti non in linea con le regole di condotta adottate dalla Società in merito alla attività di prevenzione della corruzione.
Inoltre, viene garantita l'informativa periodica sulle prestazioni del Sistema di Gestione Anticorruzione verso il Consiglio di amministrazione, l'Amministratore Delegato e gli altri Organi Sociali, nonché flussi informativi ad evento nei confronti dei medesimi soggetti, nel caso in cui qualsiasi problema o sospetto necessiti di essere sollevato in relazione ad atti di corruzione o al Sistema di Gestione Anticorruzione.