L’innovazione come strategia di lungo termine

Fincantieri gestisce un piano di R&I allineato con gli obiettivi strategici e coerente con le esigenze del mercato. Si tratta di un vero e proprio strumento operativo per assicurare la competitività del Gruppo in un’ottica globale e di lungo periodo.

 

Il piano di R&I è focalizzato sui seguenti obiettivi:

  • superare il gap competitivo (in termini di prestazione, qualità e costo) che le attività correnti non sono in grado di coprire adeguatamente
  • presidiare e governare l’evoluzione di sistemi, componenti, know-how, piattaforme e concept per mantenere l’allineamento con la concorrenza
  • generare un gap competitivo attraverso lo sviluppo di soluzioni esclusive a livello di sistemi e componenti, mirate all’integrazione del prodotto e del processo

Le sfide di Open innovation

A supporto del processo di R&I, in ottica di Open Innovation, Fincantieri in collaborazione con CETENA ha lanciato l’iniziativa “Innovation Challenge” con le Università di Genova, Napoli e Palermo. Il progetto è finalizzato a valorizzare l’ambiente universitario come incubatore di idee “out of the box” da importare in Azienda per tradurle in innovazioni di prodotto sui temi più critici per la competitività: riduzione del costo e del peso di prodotto, qualità percepita, aumento dell’efficienza energetica, massimizzazione del carico pagante.