IL CDA FINCANTIERI APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014 CHE EVIDENZIANO UN CARICO DI LAVORO PARI A 9,5 MILIARDI DI EURO E RICAVI PER OLTRE 2,9 MILIARDI DI EURO

10 novembre 2014

Highlight finanziari
• Ordini acquisiti: 4.247 milioni di euro (3.971 milioni di euro al 30 settembre 2013)
• Carico di lavoro (backlog): 9.472 milioni di euro (8.089 milioni di euro al 30 settembre 2013)
• Ricavi: 2.935 milioni di euro (2.715 milioni di euro al 30 settembre 2013)
• EBITDA: 207 milioni di euro (208 milioni di euro al 30 settembre 2013) con un EBITDA margin del 7,1% (7,6% al 30 settembre 2013)
• EBIT: 132 milioni di euro (141 milioni di euro al 30 settembre 2013) con un EBIT margin del 4,5% (5,2% al 30 settembre 2013)
• Risultato della gestione ordinaria(1): 68 milioni di euro (88 milioni di euro al 30 settembre 2013)
• Risultato d’esercizio: 43 milioni di euro (53 milioni di euro al 30 settembre 2013)
• Posizione finanziaria netta(2): negativa per 238 milioni di euro (negativa per 155 milioni di euro al 31 dicembre 2013)
• Capitale di esercizio netto: 353 milioni di euro (negativo per 67 milioni di euro al 31 dicembre 2013), di cui construction loans per 584 milioni di euro (563 milioni di euro al 31 dicembre 2013)
• Investimenti: 110 milioni di euro (201 milioni di euro al 30 settembre 2013)
• Free cash flow: negativo per 419 milioni di euro (negativo per 475 milioni di euro al 30 settembre 2013) principalmente per le risorse assorbite dalle attività operative pari a 300 milioni di euro 

Highlight operativi
• Conferma del trend di incremento dei nuovi ordinativi nel segmento Shipbuilding in particolare per quanto riguarda l’area di business delle navi da crociera ove si registrano i primi impatti positivi in termini di ripresa dei volumi sui cantieri italiani del Gruppo; definizione con la Marina Militare Italiana della configurazione delle prime due navi del piano di rinnovo della flotta e prosecuzione dei lavori congiunti per la definizione delle configurazioni delle altre navi, quali premesse alla formalizzazione dei contratti
• Rallentamento degli ordinativi per il segmento Offshore nel terzo trimestre dovuto alla diminuzione del prezzo del petrolio e alla contrazione delle aspettative di spesa per l’estrazione e la perforazione, con margini impattatati dal più lento incremento della produttività delle attività in Brasile e dal superamento dei costi preventivati per un numero limitato di progetti del portafoglio ordini europeo
• Conferma del trend positivo di crescita dei ricavi in tutti i settori in cui il Gruppo opera, con EBITDA margin stabile al 7,1% 

* * *
 
Roma, 10 novembre 2014 – Il Consiglio di Amministrazione di FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”), riunito sotto la presidenza di Vincenzo Petrone, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di gestione al 30 settembre 2014, redatto in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS). 

A margine della riunione del Consiglio Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri, ha commentato: “Nei primi nove mesi del 2014 abbiamo rilevato un aumento degli ordini acquisiti, in particolare nel business delle navi da crociera, e un andamento positivo dei ricavi in tutti i settori in cui il Gruppo opera, registrando una progressiva ripresa dei volumi nei siti italiani con otto navi da crociera attualmente in costruzione rispetto alle quattro dello stesso periodo dell’anno scorso. Nonostante le difficoltà della nostra controllata Vard nel terzo trimestre, il Gruppo ha mantenuto un EBITDA margin stabile al 7,1% grazie anche agli effetti della strategia di diversificazione del business adottata. Proprio in quest’ottica infatti, sono stati conclusi nelle ultime settimane due importanti accordi di cooperazione nel militare e nell’offshore, rispettivamente con Finmeccanica e Technip, che supporteranno ulteriormente le condizioni per il continuo sviluppo della società.”

RISORSE CORRELATE

CS Risultati 9M 2014