AUMENTO DI CAPITALE IN OPZIONE CONCLUSO CON SUCCESSO

DA NON DIFFONDERSI, PUBBLICARSI O DISTRIBUIRSI, IN TUTTO O IN PARTE, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA, AUSTRALIA, CANADA, O GIAPPONE O QUALUNQUE ALTRA GIURISDIZIONE NELLA QUALE TALE DIFFUSIONE, PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE RICHIEDEREBBE L'APPROVAZIONE DELLE AUTORITÀ LOCALI O SAREBBE COMUNQUE ILLEGALE


SOTTOSCRITTO IL 100% DELLE NUOVE AZIONI OFFERTE

FORTE APPREZZAMENTO DAL MERCATO

Trieste, 16 luglio 2024 - Facendo seguito al comunicato stampa diffuso in data 15 luglio 2024, Fincantieri S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”) rende noto che, a seguito dell’offerta in Borsa dei diritti di opzione non esercitati durante il periodo di offerta in opzione, l’aumento di capitale sociale in opzione, a pagamento, deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Fincantieri, in data 11 giugno 2024, a valere sulla delega conferita in pari data all’organo amministrativo dall’Assemblea straordinaria degli azionisti di Fincantieri, e i cui termini e condizioni definitivi sono stati fissati dal Consiglio di Amministrazione in data 20 giugno 2024, risulta integralmente sottoscritto per n. 152.419.410 azioni (le “Nuove Azioni”), per un controvalore complessivo di € 399.338.854,20.

 

Tale risultato conferma il forte apprezzamento da parte del mercato nei confronti della Società nel contesto dell’offerta, fin dalle prima fasi dell’avvio dell’offerta in opzione.

 

Si ricorda che alle Nuove Azioni emesse sono abbinati altrettanti n. 152.419.410 “Warrant Fincantieri 2024-2026”, negoziati su Euronext Milan.

 

BNP PARIBAS, Intesa Sanpaolo S.p.A., Jefferies GmbH, J.P. Morgan SE e Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A. hanno agito in qualità di joint global coordinators nell’ambito dell’aumento di capitale.

 

L’attestazione dell’avvenuta sottoscrizione dell’aumento di capitale ex art. 2444 del codice civile sarà depositata presso il Registro delle Imprese Venezia Giulia nei termini di legge.