FINCANTIERI: AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE A SERVIZIO DEL PIANO DI INCENTIVAZIONE “PERFORMANCE SHARE PLAN 2019-2021”
17 marzo 2023
Trieste, 17 marzo 2023 – FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”) comunica che in data 20 marzo 2023 saràdato avvio al programma di acquisto di azioni proprie (il “Programma”) a servizio dei piani di incentivazione in essere approvati dalla Società e in particolare del piano di incentivazione denominato “Performance Share Plan 2019-2021”, da effettuarsi avvalendosi del safe harbour previsto ai sensi dell’art. 5 del Regolamento (UE) n. 596/2014 (il “MAR”), in esecuzione e nel rispetto della delibera dell’Assemblea degli Azionisti della Società del 16 maggio 2022.
Di seguito si forniscono i dettagli del Programma ai sensi dell’art. 144-bis, comma 3, del Regolamento Consob adottato con Delibera n. 11971/1999 (il “Regolamento Emittenti”) e dell’art. 2, comma 1, del Regolamento Delegato (UE) 2016/1052 (il “Regolamento Delegato MAR”).
Finalità del Programma
Il Programma è a servizio dei piani di incentivazione in essere approvati dalla Società e in particolare del piano di incentivazione denominato “Performance Share Plan 2019-2021” rivolto al management della Società approvato dall’Assemblea degli Azionisti in data 11 maggio 2018.
Numero massimo delle azioni proprie ed esborso massimo
Il Programma avrà ad oggetto un numero massimo di azioni Fincantieri pari a 10.000.000, corrispondenti a circa il 0,59% del capitale sociale della Società.
Tenuto conto del prezzo di chiusura del titolo Fincantieri alla data del 17 marzo 2023 presso Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., pari ad Euro 0,5210, il potenziale esborso connesso all’esecuzione del Programma è stimato in circa Euro 5.210.000.
Durata
Il Programma avrà durata dal 20 marzo 2023 al 6 aprile 2023.
Corrispettivo minimo e massimo e quantitativo di azioni acquistate
Gli acquisti saranno effettuati a condizioni di prezzo uniformi a quanto previsto dall’art. 3, comma 2 del Regolamento Delegato MAR. In particolare, non potranno essere acquistate azioni ad un prezzo superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta di acquisto indipendente corrente più elevata nella sede di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto. Fermo quanto precede, nel rispetto di quanto stabilito dalla delibera assembleare di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, gli acquisti non potranno essere effettuati a un prezzo che si discosti, in diminuzione e in aumento, per più del 10% rispetto al prezzo di riferimento rilevato sulla sede di negoziazione dove viene effettuato l’acquisto nella seduta di borsa precedente ogni singola operazione.
Il quantitativo di azioni acquistate in ciascuna giornata non potrà essere superiore al 25% del volume medio giornaliero di azioni Fincantieri negoziate sul mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., calcolato sulla base del volume medio giornaliero degli scambi nei venti giorni di negoziazione precedenti la data dell’acquisto.
Modalità operative
Ai fini dell’esecuzione del programma Fincantieri ha conferito un incarico ad un intermediario abilitato che adotterà le decisioni in merito agli acquisti in piena indipendenza, anche in relazione alla tempistica delle operazioni, e nel rispetto di limiti giornalieri di prezzo e di volume coerenti sia con l’autorizzazione conferita dall’Assemblea del 16 maggio 2022 sia con quanto previsto dall’articolo 5 del MAR e dagli articoli 2 e 3 del Regolamento Delegato MAR.
Le operazioni di acquisto saranno effettuate sul mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., in modo da assicurare la parità di trattamento tra gli azionisti in ottemperanza all’articolo 144-bis, comma 1, lett. b) del Regolamento emittenti, nonché con modalità conformi a quanto previsto dal MAR e dall’articolo 3 del Regolamento Delegato MAR.
Le operazioni di acquisto effettuate saranno comunicate alla Consob e al mercato, in forma aggregata e in forma dettagliata, entro i termini e con le modalità previste dall’articolo 2 del regolamento Delegato MAR.
* * *
Eventuali successive modifiche al predetto Programma saranno tempestivamente comunicate dalla Società al pubblico.
Alla data odierna la Società detiene n. 1.128.666 azioni proprie, pari allo 0,07% del capitale sociale.