Fincantieri: firmato un MoU con Graal Tech per lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni subacquee autonome
19 maggio 2025
Il Gruppo Fincantieri - attraverso IDS - Ingegneria dei Sistemi S.p.A. (IDS), società d’ingegneria specializzata nello sviluppo di prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico - annuncia la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) con Graal Tech S.r.l. (Graal Tech), azienda specializzata nella progettazione e costruzione di sistemi meccatronici sottomarini.
Grazie a questa intesa, siglata da Matteo Marchiori, CEO di IDS e Andrea Caffaz, CEO di Graal Tech, le due società avviano una collaborazione commerciale su obiettivi strategici di interesse comune in ambito civile, militare e dual use. Il MoU segna l’inizio di attività di co-sviluppo tecnologico in esclusiva di veicoli underwater unmanned di medie e piccole dimensioni oltre ai relativi sistemi di controllo, modelli dinamici, piattaforme di simulazione, carichi paganti ed equipaggiamenti dedicati di monitoraggio, misura ed intervento.
Il MoUprevede inoltre la creazione di un centro di collaudo e addestramento piloti per veicoli unmanned underwater. Il centro rappresenterà un riferimento per il territorio italiano, e consentirà di fornire servizi di test e qualifica tecnologica di sistemi, nonché attività di formazione specialistica ad alto valore aggiunto.
Questa operazione rafforza le capabilities di Fincantieri nello sviluppo della dimensione underwater, ampliando l’offerta di prodotti tecnologicamente all’avanguardia e consolidando la propria leadership nell’innovazione per il settore marittimo e subacqueo, confermando inoltre la volontà di investire in tecnologie che possano garantire competitività e sicurezza in un business che sta acquisendo sempre più rilevanza a livello geopolitico globale.
Infine, il MoU firmato con Graal Tech va ad ampliare la rete di PMI italiane con le quali Fincantieri collabora, rafforzando il proprio ruolo di system integrator ed al contempo di sviluppatore di tecnologie proprietarie abilitanti. Grazie a questa intesa, Fincantieri conferma la propria capacità di valorizzare il tessuto industriale in cui opera e di contribuire al mantenimento e allo sviluppo del sistema industriale nazionale, coinvolgendo realtà locali altamente specializzate in diversi macro-settori all’interno di progetti di grande respiro e valore.