Informativa in materia di trattamento dei dati personali visitatori
Egregio/Gentile,
con il presente documento, redatto ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (di seguito anche “Regolamento”), Fincantieri S.p.A. La informa, in qualità di visitatore (“Visitatore”) nonché soggetto interessato al trattamento dei dati personali, di quanto segue.
1. Titolare del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento dei dati personali a Lei richiesti (e.g. nome, cognome, indirizzo e-mail, codice fiscale) è Fincantieri S.p.A. (di seguito anche solo il “Titolare” o la “Società”), con sede in Trieste, Via Genova 1, P. Iva 00629440322, e-mail privacy@fincantieri.it,tel. +39 040 3193111,fax +39 040 3192305.
Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (“RPD”) o Data Protection Officer (“DPO”) di Fincantieri S.p.A. può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: privacy@fincantieri.it.
2. Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali
In ragione del Suo accesso all’interno delle aree della Società (“Siti”) quali, a titolo esemplificativo, uffici, stabilimenti, cantieri, banchine, i Suoi dati personali saranno trattati, con il supporto di mezzi informatici e/o cartacei, limitatamente alle seguenti finalità ed in ragione delle seguenti basi giuridiche:
a) finalità inerenti l’autorizzazione, la gestione e il controllo degli accessi all’interno dei Siti da parte del Titolare: il trattamento, ove non riconducibile all’esecuzione di obblighi contrattuali e/o di legge in capo al Titolare, avverrà sulla base del legittimo interesse del Titolare volto ad autorizzare, gestire e controllare l’accesso ai Siti;
b) finalità di audit e/o di compliance normativa e regolamentare: il trattamento è necessario per l’esecuzione di obblighi di legge in capo al Titolare e per consentire il rispetto delle procedure aziendali – obbligatorie o volontarie – adottate dalla Società. Il trattamento, ove non riconducibile all’esecuzione di obblighi contrattuali e/o di legge in capo al Titolare, avverrà sulla base del legittimo interesse del Titolare volto ad effettuare le verifiche sui processi e sulle attività svolte dalla Società;
c) finalità di gestione del contenzioso: il trattamento è necessario per la gestione di reclami e/o di contenziosi, per la prevenzione e la repressione di atti illeciti, nonché, in generale, per la tutela dei diritti e degli interessi legittimi del Titolare e/o di terzi, anche in sede giudiziaria. La base giuridica del trattamento è il legittimo interesse (l’interesse del Titolare corrisponde al diritto di azione e difesa sancito dall’art. 24 della Costituzione);
d) finalità investigative,di sicurezza del personale e dei terzi e di tutela del patrimonio (anche informativo) della Società: il trattamento è necessario per tutelare la Società contro eventuali inadempimenti e/o violazioni di legge e/o eventi che possano comunque impattare negativamente sulla sicurezza del personale o dei terzi e/ocompromettere negativamente l’immagine o il patrimonio aziendale. Per tali finalità il Titolare effettua inoltre la registrazione di immagini e suoni nei modi e termini di cui al successivo paragrafo 3. Il trattamento, ove non riconducibile all’esecuzione di obblighi contrattuali e/o di legge in capo al Titolare, avverrà sulla base del legittimo interesse del Titolare fondato sul diritto di proprietà costituzionalmente garantito (art. 42 Costituzione).
Si evidenzia, inoltre, che i Suoi dati saranno comunicati e trattati all’interno della Società da personale debitamente incaricato ed istruito dal Titolare stesso.
3. Aree videosorvegliate
La informiamo che sono presenti impianti di videosorveglianza per le finalità di cui al precedente paragrafo 2, a titolo esemplificativo, nelle aree reception, nelle aree perimetrali, nelle aree d’accesso ai locali di proprietà del Titolare; troverà altresì un modello semplificato di informativa, predisposto nel rispetto delle prescrizioni generali del Garante per la protezione dei dati personali (cartello con immagine della telecamera) e collocato nelle vicinanze del raggio d’azione delle diverse telecamere.
4. Destinatari dei dati personali
I Suoi dati personali non saranno diffusi o comunicati a soggetti terzi salva eventuale comunicazione ad organi di polizia giudiziaria o alla magistratura su espressa richiesta degli stessi o in ipotesi di eventuale necessità di difesa degli interessi del Titolare. I Suoi dati personali potranno essere altresì comunicati a fornitori del Titolare (ad esempio studi legali), che possono agire in qualità di titolari autonomi o di responsabili del trattamento, debitamente nominati ai sensi dell’art. 28 GDPR, oppure a soggetti terzi che agiscono quali Titolari autonomi del trattamento (ad es. società del Gruppo Fincantieri). Infine, potranno essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
5. Trasferimento dei dati personali ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale
Il Titolare non effettua di regola il trasferimento dei Suoi dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Nel caso in cui ciò dovesse avvenire, il Titolare adotterà garanzie appropriate a proteggere i Suoi dati personali nell’ambito dei trasferimenti internazionali, ovvero decisioni di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del Regolamento, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea e strumenti contrattuali che offrono garanzie adeguate (articolo 46 del Regolamento); in subordine, i trasferimenti avverranno in presenza delle deroghe previste dall’articolo 49 del Regolamento (i.e. consenso della persona interessata, necessità del trasferimento ai fini di misure contrattuali/precontrattuali, interesse pubblico preminente, diritto di difesa in giudizio, interessi vitali dell’interessato o di altre persone, dati inseriti in un pubblico registro).
6. Periodo di conservazione dei dati personali
I Suoi dati saranno conservati, a seconda delle finalità perseguite, per i periodi di tempo di seguito indicati:
- 13 mesi dall'ultimo accesso per le relative finalità di gestione degli ingressi e fino ad un massimo di 5 anni per esigenze di sicurezza del Titolare;
- 7 giorni dalla rilevazione con specifico riferimento alle immagini registraste per finalità di sicurezza del personale e di terzi e la tutela del patrimonio aziendale tramite impianti di videosorveglianza, fatta salva la possibilità di detenere le stesse: (i) in caso di festività o di giornate non lavorative, fino alla ripresa delle attività lavorative; (ii) per un periodo superiore rispetto a quello indicato nel caso si siano verificati degli illeciti e/o siano in corso indagini delle Autorità Giudiziarie o di Polizia.
7. Diritti dell’interessato
La informiamo che in quanto interessato al trattamento Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento:
Diritto di accesso: (art. 15 del Regolamento) |
ovvero conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, diritto di ottenere, fra l’altro, l'accesso ai Suoi dati personali e alle informazioni inerenti le finalità del trattamento, le categorie di dati personali in questione, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati. |
Diritto di rettifica: (art. 16 del Regolamento) |
(i) rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e (ii) integrazione dei Suoi dati personali, se incompleti. |
Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»): (art. 17 del Regolamento) |
cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo. |
Diritto di limitazione di trattamento: (art. 18 del Regolamento) |
limitazione del trattamento nei casi di cui all’articolo 18 del Regolamento. |
Diritto alla portabilità dei dati: (art. 20 del Regolamento) |
ricevimento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati personali che La riguardano e in nostro possesso; diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti nei casi di cui all’articolo 20 del Regolamento. |
Diritto di opposizione per trattamenti eseguiti ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f): (art. 21 del Regolamento) |
opposizione, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1 lettere e) o f) compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. |
In ogni momento Lei avrà la possibilità di avvalersi dei diritti sopracitati mediante una richiesta inviata all’indirizzo e-mail: privacy@fincantieri.it.
Lei, inoltre, ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali nel caso in cui ritenesse che il trattamento che La riguarda violi quanto prescritto dal Regolamento UE n. 679/2016.
8. Natura del conferimento dei dati e conseguenza in caso di mancato conferimento degli stessi
Il conferimento dei dati è necessario per consentirLe l’accesso ai Siti e pertanto il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali richiesti avrà come conseguenza l’oggettiva impossibilità per il Titolare di consentirLe l’accesso ai Siti stessi.