Nato a Casale Monferrato (AL) il 10 agosto 1952.
Coniugato con due figli, ha conseguito la Laurea in Ingegneria Navale e Meccanica nel febbraio 1977 presso l’Università degli Studi di Genova.

 

INCARICHI ATTUALI

Ad ottobre 2016 viene nominato Direttore Divisione Navi Militari di Fincantieri S.p.A.
Da aprile 2011 ricopre la carica di Direttore Mercato Italia della Divisione Navi Militari di Fincantieri S.p.A. Membro del Consiglio di Amministrazione di Orizzonte Sistemi Navali S.p.A. e del Distretto Ligure di Tecnologie Marine. E’ inoltre membro del Board of Directors di Ethiad Shipbuilding (ESB), società partecipata di Fincantieri S.p.A. registrata ad Abu Dhabi (EAU).

 

CARRIERA

Inizia la carriera lavorativa nel 1978 presso i Cantieri Navali Riuniti S.p.A. dapprima in ambito Ingegneria dove copre i ruoli di responsabile progettazione di base e capo Ufficio Allestimento e quindi presso la Cantiere di Muggiano S.p.A. come responsabile collaudi in banchina delle Fregate classe “Sucre” della Marina Venezuelana.

 

Nel 1984, a seguito della creazione della società operativa Fincantieri - Cantieri Navali Italiani S.p.A., passa all’ufficio commerciale dell’allora costituita Direzione Navi Militari dove ricopre in successione le posizioni di Area Manager per Africa, Medio ed Estremo Oriente quindi di Product Sale Manager relativamente alle Navi Combattenti di Superficie e, nel 1991, di Direttore Commerciale e Vendite della Direzione Navi Militari.

 

Nel 1996 è nominato Direttore Navi Ausiliarie e Speciali con la responsabilità sull’acquisizione, sviluppo e risultato delle commesse della linea di prodotto tra cui si evidenzia Nave “Etna” per la Marina Italiana, il pattugliatore “Denaro“ per la Guardia di Finanza, i traghetti serie MDV 3000 per la Tirrenia e quelli serie MDV 1200 per la Sea Container.

 

Nel 1999 è nominato Direttore Navi Combattenti di Superficie ed in tale ambito è responsabile dei programmi per le corvette classe “Cigala Fulgosi” e pattugliatori classe “Sirio” per la Marina Italiana, delle corvette classe “Laksamana” della Marina Malese e dell’acquisizione del contratto per la portaerei “Cavour” della Marina Italiana.

 

Nel dicembre 2002, viene nominato Amministratore Delegato della Orizzonte Sistemi Navali S.p.A. (OSN), società di sistemistica navale e project management costituita tra Fincantieri (51%) e Finmeccanica (49%), carica che ha ricoperto sino al marzo 2013. In tale periodo da evidenziare da parte di OSN l’acquisizione e gestione del programma di ammodernamento cacciatorpediniere classe “Ammiragli” e delle fregate
FREMM per la Marina Italiana e della nave da sbarco BDSL per la Marina Algerina.