Macro-moduli Abitativi E STRutture Integrate per navi da crociera

 

Budget: € 1.989.955,09

 

 

Fincantieri è partner, insieme a Marinoni, Università degli Studi di Trieste ed Università degli studi di Udine, del progetto MAESTRI (Macro-moduli Abitativi E STRutture Integrate per navi da crociera), un'iniziativa di ricerca e sviluppo nell'ambito delle Tecnologie Marittime cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.


Il progetto si configura come un laboratorio di innovazione, in cui tutti gli attuali concetti di progettazione e di costruzione delle mega-navi cruise verranno rinnovati per dare forma a un nuovo concept costruttivo basato su macro-moduli abitativi. La soluzione si propone di aumentare il numero delle cabine passeggeri a parità di stazza della nave, ridurre il peso delle strutture ed i tempi di costruzione ed allestimento delle future unità da crociera.


MAESTRI permetterà di sviluppare innovazioni progettuali e costruttive, a valle di un'analisi di fattibilità tecnico-economica, facendo interagire importanti realtà del territorio regionale (Regione Friuli Venezia Giulia). Il flusso di lavoro, che prevede la fusione del know-how e di innovative soluzioni tecnologiche proposte da Fincantieri e Marinoni, supportati dai due partner accademici, porterà all'individuazione di soluzioni promettenti e rispondenti alle esigenze armatoriali. Per lo svolgimento del progetto i partner avranno a disposizione le conoscenze logistico-produttive del cantiere di Monfalcone e dell'Arsenale Triestino S. Marco.


Le attività del progetto rientrano in una delle priorità del Programma Operativo Regionale, Obiettivo «Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione» 2014-2020 ovvero l'Asse 1 – "Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione", Azione 1.3 – "Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi".

 

Loghi