Pannelli tagliafuoco alleggeriti per uso navale

 

Contributo concesso: euro 266.111,22

 

 

Pantaf è un progetto finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell'ambito del POR FESR 2014-2020 - Attività 1.3.b - Progetti di R&S da realizzare attraverso partenariati pubblico privati nelle aree di specializzazione Smart Health e Tecnologie Marittime.

 

Il progetto prevede lo svolgimento di attività di ricerca su nuovi materiali e sviluppo di soluzioni progettuali per la costruzione di un nuovo sistema modulare delle partizioni interne delle navi da crociera, basato sull'utilizzo di pannelli autoportanti aventi caratteristiche di isolazione al fuoco di classe navale A60 e A0.

 

L'obiettivo finale del progetto è lo sviluppo di un nuovo sistema di pannelli più leggeri, ma con le medesime caratteristiche di resistenza al fuoco, che porterà alla sostituzione di un'ampia percentuale delle partizioni tagliafuoco a bordo di navi da crociera, attualmente costruite in acciaio.

 

In questo modo si potrà eliminare gran parte delle lavorazioni a caldo durante la fase di allestimento della nave, minimizzare il materiale di scarto delle lavorazioni, ridurre i pesi della parte alta della nave con benefici in termini di miglioramento delle caratteristiche di stabilità della nave stessa e del comfort dei passeggeri.

 

I risultati attesi del progetto sono: la progettazione del sistema pannello dal punto di vista teorico (capacità di isolamento al fuoco e robustezza), costruttivo (peso, costi) e operativo (processo di montaggio); il modello matematico di tipo parametrico per la simulazione delle prove al fuoco di componentitagliafuoco per impieghi navali; modelli semplificati di tipo analitico di supporto alla progettazione termo-meccanica dei componenti; il prototipo del sistema pannello innovativo in grado di superare i test di certificazione e omologazioni.

 

Loghi