PRESENTATO IL TRAGHETTO “NURAGHES” REALIZZATO DA FINCANTIERI PER TIRRENIA

30 giugno 2004

E’ stato presentato oggi a Castellammare di Stabia (Napoli) il cruise ferry “Nuraghes”, realizzato da Fincantieri per Tirrenia di Navigazione.
“Nuraghes”, varato il 24 gennaio scorso, appartiene a una nuova classe di traghetti di ultima generazione e, con quattro motori diesel capaci di erogare ciascuno 12.840 kW, e’ in grado di raggiungere punte di velocità di 31 nodi e mantenere una velocità di esercizio di 29 nodi.
La nuova unità - realizzata in soli 15 mesi dalla firma del contratto – ha una stazza lorda di 40.000 tonnellate, è lunga 214 metri, larga oltre 26 metri, e può trasportare 2.700 passeggeri e 1.085 autovetture.
Sempre a Castellammare e’ in costruzione la gemella “Sharden”, la cui consegna è prevista per la fine di febbraio 2005. Il progetto delle due unità e’ derivato per evoluzione – con l’aggiunta di un intero car deck - da quello dei traghetti realizzati in anni recenti dallo stesso stabilimento per Tirrenia: “Bithia”, “Janas” e “Athara”, consegnati rispettivamente nel luglio 2001, nell’aprile 2002 e nel giugno 2003.
Secondo le più aggiornate tendenze del moderno cabotaggio, l’unita’ e’ stata allestita con gli stessi elevati standard delle navi da crociera, sia per quanto riguarda l’arredamento che per la vasta offerta di intrattenimenti a bordo: due ristoranti, di cui uno self-service, un salone delle feste con pista da ballo, bar, negozi e cinema.
Con queste commesse per Tirrenia e gli ordini conseguiti nei primi mesi di quest’anno, Fincantieri ulteriormente consolida la leadership mondiale nel comparto dei passenger ferry di lunghezza superiore ai 150 metri, con una quota di mercato che supera il 40%, conquistata in uno scenario caratterizzato dall’acceso e qualificato confronto con altri cantieri europei e dall’agguerrita e sleale concorrenza della cantieristica del Far East.
Per Tirrenia questa serie di traghetti costituisce una tappa significativa nel piano di ammodernamento della flotta – di cui queste navi rappresentano il prodotto più importante e prestigioso – che ha ricompreso anche, presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo, il completo restyling alberghiero (cabine, settore ristorazione e aree pubbliche) delle navi della serie “strade romane”, “Aurelia”, “Clodia” e “Nomentana”.
Con questi mezzi caratterizzati da alte prestazioni e da uno standard alberghiero unificato su livelli molto elevati Tirrenia dispone oggi di una delle flotte più moderne in Europa.