FINCANTIERI VARA AD ANCONA IL TRAGHETTO “FINNMAID”

28 ottobre 2005

E’ stato varato oggi ad Ancona il traghetto “Finnmaid”, commissionato a Fincantieri dal gruppo finlandese Finnlines nel 2004 con un contratto, del valore complessivo di 500 milioni di Euro, per la costruzione di cinque navi.
Finnlines, primaria società armatrice che opera nell’area del Nord Europa e del Mar Baltico, all’attività di shipping, svolta con una flotta di 70 navi, affianca l’offerta di servizi portuali (gestione terminal, movimentazione merci in porto e altro).
La consegna di “Finnmaid”, che e’ la prima di tre navi in costruzione per Finnlines nello stabilimento Fincantieri di Ancona, e’ prevista nella primavera del 2006. La seconda unità verra’ impostata il prossimo 3 novembre, mentre l’inizio dei lavori della terza e’ previsto per la fine di quest’anno. Le altre due navi verranno realizzate da Fincantieri a Castellammare di Stabia.
L’innovativo progetto di Fincantieri garantirà un’elevata flessibilità operativa e una grande affidabilità tecnica, permettendo di sfruttare al massimo il volume di carico di questi traghetti, che potranno trasportare 500 passeggeri e 300 tir distribuiti su 4.200 metri lineari: numeri da record per questa tipologia di navi, che saranno le più grandi e le più veloci finora costruite al mondo.
Caratteristiche principali delle navi: 42.000 tonnellate di stazza lorda, portata lorda 9.300 tonnellate, lunghezza massima 218 metri, larghezza 30,5 metri, altezza al ponte superiore 16 metri, immersione 7 metri circa, 246 cabine (delle quali 201 per i passeggeri). Le unità saranno equipaggiate con quattro motori Wartsila 9L46D, capaci di assicurare una potenza complessiva di 48.000 kW e una velocità di servizio di 25 nodi.
Fincantieri attraverso la sua area navi da trasporto – quasi 2.000 addetti, sede e centro di progettazione a Trieste e stabilimenti ad Ancona, Castellammare di Stabia e Palermo – con ordini in portafoglio per dieci unita’ detiene la leadership mondiale nella costruzione di traghetti passeggeri e merci di grandi dimensioni.
Il ruolo di Fincantieri come costruttore di riferimento per il mercato del Nord Europa si e’ ulteriormente consolidato con il recente ordine del gruppo estone Tallink per due cruise ferry di nuova generazione ad elevate prestazioni, dei quali uno in opzione.