A FINCANTIERI ORDINE SAIPEM PER LA REALIZZAZIONE DELLO “SCARABEO 8”

12 giugno 2007

Saipem, società dell’Eni, ha commissionato a Fincantieri il completamento e l’allestimento della piattaforma di perforazione “Scarabeo 8”.
I lavori saranno effettuati presso lo stabilimento di Palermo, garantendo la piena occupazione di tutte le componenti del cantiere e assicurando un importante coinvolgimento del personale delle ditte dell’indotto.
La piattaforma, che sarà consegnata nell’estate del 2009, sarà lunga 120 metri, larga 73 e alta 40, sarà autopropulsa in condizioni leggere di transito, mentre in operazione avrà una immersione di circa 23,5 metri con un dislocamento pari a 54.000 tonnellate. Sarà composta da due scafi, sei colonne e un ponte principale su cui saranno installati gli impianti di perforazione e di servizio della piattaforma, inclusa una sovrastruttura per gli alloggi con 128 cabine singole, nonchè servizi alberghieri e altri locali di lavoro per l’equipaggio e i tecnici specializzati che opereranno a bordo.
La piattaforma, che sarà dotata di un impianto di posizionamento dinamico e di un ponte elicotteri, opererà in acque profonde, anche in climi avversi, oltre il circolo polare artico.
Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri ha affermato: “Questa acquisizione, che conferma l’autorevolezza e l’elevato livello tecnologico raggiunto dell’azienda, rafforza la nostra mission produttiva nel settore delle navi speciali, e segna il nostro rientro in un comparto sul quale puntiamo molto per le interessanti potenzialità che offre. Nei prossimi anni, infatti, all’attesa crescita della domanda di energia corrisponderà l’aumento della richiesta di nuovi mezzi e la necessità di sostituire unità obsolete”. Bono ha poi concluso: “Sono certo che il cantiere di Palermo farà un ottimo lavoro, potendo vantare significative referenze maturate con l’espletamento di attività di riparazione e manutenzione di piattaforme offshore”.