VARATO A CASTELLAMMARE DI STABIA IL “CRUISE ROMA”

22 giugno 2007

E’ stato varato oggi nello stabilimento di Castellammare di Stabia il “Cruise Roma”, ferry commissionato a Fincantieri dalla Società armatrice Industria Armamento Meridionale (INARME) del Gruppo Grimaldi Napoli, leader mondiale nel comparto del cabotaggio. La consegna dell’unità è prevista per fine anno.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Castellammare Salvatore Vozza, per la Grimaldi Compagnia di Navigazione, l’Amministratore Delegato, il dott. Gianluca Grimaldi, e per Fincantieri l’Ing. Giorgio Rizzo, Vice Direttore Navi Mercantili. La madrina della cerimonia è stata Donna Paola Grimaldi, moglie di Guido Grimaldi, Presidente del Gruppo.
Il “Cruise Roma” - Con le sue 55000 TSL sarà il più grande cruise ferry operante nel Mediterraneo ( adatto anche a brevi crociere) – è un’unità con una capacità di carico da 3.000 metri lineari per trailer, avrà 478 cabine e potrà trasportare, ad una velocità massima di 27 nodi, 2.300 passeggeri e 215 auto. E’ lungo 225 metri e largo 30.40 metri. Presenta facilità di imbarco grazie a due ampi portelloni poppieri e rampe interne, nonché facilità di manovra a bordo garantita da ampi garage.
La nave è equipaggiata con opportuni mezzi per il controllo e la prevenzione delle emissioni di sostanze inquinanti in mare ed in aria, in accordo alle più recenti normative del settore e a bordo è installato un impianto per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi ed umidi.
Secondo le ultime tendenze del moderno cabotaggio, l’unità sarà allestita con gli stessi elevati standard delle navi da crociera, sia per quanto riguarda l’arredamento delle cabine, sia per la vasta offerta di intrattenimento a bordo: ampi spazi dedicati a wellness, fitness, solarium, piscina e vasca idromassaggio, altri adibiti a ristoranti self-service o à la carte.
Il progetto è il frutto di una intensa collaborazione tra il Gruppo Grimaldi Napoli e i tecnici e i progettisti di Fincantieri, che, attraverso lo studio di una serie di soluzioni, ha portato ad un risultato finale in grado di coniugare la grande parte di carico al confort, alla sicurezza, all'estetica, ed alle eccellenti caratteristiche idrodinamiche che faranno di questa nave uno dei più innovativi e moderni cruise ferry.
Fincantieri, leader internazionale nel settore dei ferry,di lunghezza superiore ai 150metri, per il trasporto di passeggeri e merci, vanta il record di aver costruito, in questi ultimi anni, 24 unità per 9 operatori di ben 6 nazionalità diverse e per il Gruppo Grimaldi Napoli, dopo il “Cruise Roma”, realizzerà altre tre navi gemelle: il “Cruise Barcellona”, la cui consegna è prevista per l’estate del prossimo anno, e due unità che saranno pronte rispettivamente nell’autunno 2009 e nella primavera 2010. Questi traghetti, unitamente alle 5 recentissime RoRo pax realizzate per Finnlines, portano a 28 il numero di navi che le Società del gruppo partenopeo hanno ordinato a Fincantieri di cui, più di un terzo, è stato o sarà costruito nello stabilimento di Castellammare di Stabia.