PRESENTATA “QUEEN VICTORIA” ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ROMANO PRODI

24 novembre 2007

Si è svolta oggi nello stabilimento Fincantieri di Venezia-Marghera la cerimonia di presentazione della nave da crociera “Queen Victoria”, realizzata per Cunard Line (Gruppo Carnival), storica compagnia inglese che vanta quasi 170 anni di storia e una gloriosa tradizione di servizio transatlantico.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Romano Prodi, e il Sottosegretario ai Trasporti del Governo inglese, Jim Fitzpatrick. Per il Gruppo Carnival è intervenuto il Presidente e Amministratore Delegato Micky Arison, per Cunard Line il Presidente e Direttore generale Carol Marlow. Fincantieri era rappresentata dal Presidente, Corrado Antonini, e dall’Amministratore Delegato, Giuseppe Bono.
“Queen Victoria”, con una lunghezza di 294 metri e circa 90.000 tonnellate di stazza lorda, è una delle più grandi navi panamax (in grado cioè di transitare attraverso il Canale di Panama) finora realizzate. L’unità rappresenta la naturale evoluzione del concetto di “ocean liner” secondo la tradizione che da sempre caratterizza lo stile di Cunard, la cui flotta, che si caratterizza per l’inconfondibile colore nero dello scafo, bianco delle sovrastrutture e rosso del fumaiolo, ha scritto pagine fondamentali della storia della marineria.
A bordo possono essere ospitati 2.000 passeggeri assistiti da circa 900 persone di equipaggio. Ha 1.007 cabine (elevato il numero di luxury suite e mini suite), 864 delle quali esterne, la gran parte dotata di balcone. La nave è dotata di un teatro che, estendendosi su tre ponti, offre 830 posti a sedere e dei sontuosi palchi privati. Tutti gli spazi a disposizione dei passeggeri sono finemente decorati secondo uno stile marcatamente British.
La nave sarà battezzata il prossimo 10 dicembre a Southampton. Sarà madrina della cerimonia la Duchessa di Cornovaglia, che interverrà accompagnata dal marito, il Principe del Galles. Di qui partirà la crociera inaugurale che toccherà i porti di Amsterdam, Copenaghen, Oslo, Amburgo e Bruges.
Recentemente Fincantieri e Cunard Line hanno raggiunto un accordo per la costruzione di una nuova nave da crociera extralusso da 92.000 tonnellate di stazza lorda, del valore di circa 500 milioni di euro, che, con il favore di Sua Maestà britannica, prenderà il nome di “Queen Elizabeth”. Fincantieri, leader mondiale nel comparto, dal 1990 ad oggi ha realizzato 42 navi da crociera. Altre 19 (di cui due in opzione) sono le navi attualmente in portafoglio ordini, che prolungano l’impegno produttivo degli stabilimenti fino al 2012.