FINCANTIERI: AL VIA I LAVORI PER "VICTORY", MEGA YACHT DA 140 METRI

01 settembre 2010

Oggi, presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), hanno preso avvio i lavori per la realizzazione del mega yacht acquisito da Fincantieri alla fine dello scorso anno.
La costruzione n. 6218 si chiamerà “Victory”, sarà lunga 140 metri e, per quanto è dato sapere, è il primo mega yacht di lunghezza superiore ai 100 metri ordinato dall’inizio della crisi finanziaria nell’ottobre 2008. Broker dell’operazione è stata Camper & Nicholsons International, società tra le più note al mondo in questo settore, che rappresenterà il cliente anche durante la costruzione del mega yacht.
Partendo da un nuovo eccezionale concept dello studio di progettazione navale monegasco Espen Oeino, con interior designer lo studio parigino di Alberto Pinto, il progetto per “Victory” è stato sviluppato per rispondere al meglio alle esigenze dell’armatore dal team di Fincantieri Yachts, la divisione del gruppo Fincantieri specificatamente dedicata a questo business.
“Victory” è stato progettato è sarà costruito nel rispetto dei regolamenti SOLAS (Safety of Life at Sea, Convezione Internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare) e sarà tra le unità più avanzate al mondo in termini di sicurezza a bordo. Il nuovo mega yacht avrà ogni cosa che un armatore possa desiderare e si caratterizzerà per la complessità, l’elevato contenuto tecnologico, l’estrema cura del dettaglio nell’allestimento degli interni e l’artigianato di altissimo livello negli arredamenti. Si posizionerà sul segmento più alto del mercato in termini di qualità e performance, avrà 7 ponti e sarà dotato di 6 piscine lunghe fino a 8 metri e di una stiva interna allagabile per un tender di 14 metri di lunghezza. Particolare attenzione sarà prestata all’implementazione di soluzioni eco-compatibili. Al momento della consegna “Victory” sarà senza dubbio uno dei mega yacht tecnicamente più avanzati al mondo, se non quello più tecnicamente avanzato.
Giovanni Romano, responsabile di Fincantieri Yachts, ha commentato: “Con questo altro mega yacht si apre una nuova ‘avventura’ che dimostra la validità della nostra scelta di entrare in questo esclusivo comparto, dove vogliamo fondare il nostro successo basandoci tanto sulla qualità del prodotto quanto sull’efficienza del processo di costruzione. Oggi, forti dell’esperienza maturata con il nostro primo mega yacht e avendo ulteriormente affinato le nostre capacità nella gestione dei processi complessi, siamo in grado di garantire perfomance eccellenti, rispondendo alle esigenze di un mercato che confidiamo essere sulla via della ripresa”.
Attualmente il cantiere sta terminando gli allestimenti della costruzione n. 6154, mega yacht da 134 metri, che sarà varato a breve e consegnato all’armatore entro la fine dell’anno.