Depositate liste di candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A.

18 aprile 2025

FINCANTIERI S.p.A. (“Fincantieri” o la “Società”) rende noto che, con riferimento all’Assemblea degli Azionisti convocata nelle forme di legge per il giorno 14 maggio 2025 in unica convocazione, sono state depositate tre liste di candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione della Società e nello specifico:

 

-          Lista depositata in data 17 aprile 2025 da parte di un raggruppamento di Azionisti i cui nominativi sono riportati in nota[1], titolari complessivamente di n. 4.365.848 azioni ordinarie, prive di valore nominale, rappresentanti l’1,35% del capitale sociale di Fincantieri, in cui sono indicati i seguenti candidati:

 

  1. Sergio Marini
  2. Costanza Esclapon de Villeneuve
  3. Matteo Giacomo Di Castelnuovo

 

-          Lista depositata in data 17 aprile 2025 da parte dell’Azionista INARCASSA, titolare di n. 7.108.509 azioni ordinarie, prive di valore nominale, rappresentanti il 2,20% del capitale sociale di Fincantieri, in cui sono indicati i seguenti candidati:

 

  1. Paolo Amato
  2. Secondina Giulia Ravera
  3. Alice Vatta

 

-          Lista depositata in data 18 aprile 2025 da parte dell’Azionista CDP Equity S.p.A., titolare di n. 230.311.085 azioni ordinarie, prive di valore nominale, rappresentanti il 71,26% del capitale sociale di Fincantieri, in cui sono indicati i seguenti candidati:

 

  1. Mariachiara Geronazzo
  2. Biagio Mazzotta
  3. Pierroberto Folgiero
  4. Simona Camerano
  5. Gianfranco Battisti
  6. Sara Carrer
  7. Emilio Scalfarotto

 

Tutti i candidati hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti previsti dalla legge e dallo Statuto per assumere la carica di componente del Consiglio di Amministrazione.

 

Inoltre, tutti i candidati, fatta eccezione per Biagio Mazzotta, Pierroberto Folgiero e Simona Camerano, hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dagli artt. 147-ter, comma 4, e 148, comma 3, del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, nonché dall’art. 2 e, in particolare, dalla Raccomandazione n. 7 del Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana, cui la Società aderisce.

 

Si ricorda che il termine ultimo per la presentazione delle liste dei candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione della Società è il 19 aprile 2025.

 

Le liste, corredate della documentazione contenente le informazioni richieste dallo Statuto sociale e dalla normativa vigente, saranno messe a disposizione del pubblico nei termini e modi previsti dalla legge.

 

*   *   *

 

In relazione agli argomenti posti all’ordine del giorno della suddetta Assemblea degli Azionisti connessi alla nomina del Consiglio di Amministrazione della Società, il socio CDP Equity S.p.A., in sede di presentazione della lista di candidati alla carica di Amministratore della Società, ha inoltre comunicato di proporre all’Assemblea di:

 

-          determinare in 10 il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione;

-          determinare la durata dell’incarico degli Amministratori da nominare in 3 esercizi, ossia sino alla data dell’Assemblea che sarà convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027;

-          nominare Biagio Mazzotta quale Presidente del Consiglio di Amministrazione;

-          determinare in Euro 50.000 il compenso annuo lordo spettante a ciascun membro del Consiglio di Amministrazione (incluso il Presidente), oltre al rimborso delle spese sostenute in ragione dell’incarico.



[1] Algebris Ucits Funds Plc - Algebris Core Italy Fund; APG Asset Management N.V. gestore del fondo STICHTING DEPOSITARY APG DEVELOPED MARKETS EQUITY POOL / 1171 GEF Quant Strat-CCL; Eurizon Capital S.A. gestore del fondo Eurizon Fund comparti: Italian Equity Opportunities, Equity Small Mid Cap Europe e Equity Italy Smart Volatility; Eurizon Capital SGR S.p.A gestore dei fondi: Eurizon Step 70 Pir Italia Giugno 2027, Eurizon Am Rilancio Italia Tr, Eurizon Pir Italia Azioni, Eurizon Azioni Italia, Eurizon Azioni Pmi Italia, Eurizon Pir Italia 30, Eurizon Progetto Italia 70, Eurizon Progetto Italia 20, Eurizon Progetto Italia 40; Fideuram Asset Management Ireland gestore del fondo Fonditalia Equity Italy; Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking Asset Management Sgr S.p.A. gestore dei fondi: Piano Azioni Italia, Piano Bilanciato Italia 30 e Piano Bilanciato Italia 50; Kairos Partners Sgr S.p.A. in qualità di Management Company di Kairos International Sicav – Comparti Italia e Made in Italy; Mediolanum International Funds Limited – Challenge Funds – Challenge Italian Equity, Mediolanum Gestione Fondi Sgr S.P.A. gestore dei fondi: Mediolanum Flessibile Futuro Italia e Mediolanum Flessibile Sviluppo Italia.

RISORSE CORRELATE

Depositate liste di candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione di Fincantieri S.p.A.